Petramar ha scelto KE, azienda leader in progettazione e produzione di pergole, bioclimatiche, tende da sole, pensiline e vele ombreggianti.
AUTOPORTANTE O AD ISOLA
Permette di trascorrere momenti con amici e familiari anche d'inverno o di sera, chiudendo tutto e rimanendo al caldo o senza fare toppo rumore. Un bar o un ristorante può avere più spazio nel verde, a bordo piscina o di fronte al mare per organizzare anche feste.
ADDOSSATA
Si appoggia a una delle pareti esterne dell'abitazione/locale trasformando portici e terrazzi in luoghi da vivere. Ideale sia per abitazioni private che per attività commerciali.
TETTO
Pergola senza pilastri di sostegno. In questo modo la luce è la sola protagonista. Si integra perfettamente in tutti gli spazi rimanendo sospesa.
Le pergole in alluminio possono essere trasformate in spazi vivibili anche d'inverno grazie alle vetrate laterali, ai tessuti impacchettabili o a scorrimento.
Sono la soluzione ideale per ampliare la superficie abitativa sia in casa che in ristonratni, bar, ristoranti, hotel... Inoltre possono essere integrate con sistemi di illuminazione a led dentro e fuori.
Le pergole in alluminio possono essere trasformate in spazi vivibili anche d'inverno grazie alle vetrate laterali, ai tessuti impacchettabili o a scorrimento.
Sono la soluzione ideale per ampliare la superficie abitativa sia in casa che in ristoranti, bar, ristoranti, hotel... Inoltre possono essere integrate con sistemi di illuminazione a led dentro e fuori.
Grazie al DM 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regolamenta l’edilizia libera, realizzare zone d’ombra all’esterno della vostra abitazione non necessita di autorizzazioni, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia.
Rientrano: installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di tenda, tenda a pergola, pergotenda, e copertura leggera di arredo. Permangono i vincoli urbanistici, architettonici e paesaggistici, sia condominiali sia comunali, che possono comunque coesistere con la nuova indicazione ministeriale.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nisl risus, ultrices non dictum id, varius ut erat. Etiam eget tincidunt eros, at sollicitudin mauris.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nisl risus, ultrices non dictum id, varius ut erat. Etiam eget tincidunt eros, at sollicitudin mauris.
Grazie al DM 2 marzo 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regolamenta l’edilizia libera, realizzare zone d’ombra all’esterno della vostra abitazione non necessita di autorizzazioni, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia.
Rientrano: installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di tenda, tenda a pergola, pergotenda, e copertura leggera di arredo.
Permangono i vincoli urbanistici, architettonici e paesaggistici, sia condominiali che comunali.
Grazie agli incentivi per l’efficienza energetica degli edifici, puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta per installare la tenda a pergola per una spesa massima di 120.000€ e quindi un’agevolazione fiscale massima di 60.000€.
Ottenere la detrazione fiscale è molto facile, qui le informazioni per beneficiare dell’Ecobonus, oltre all'elenco dei documenti necessari e alle modalità di presentazione delle richieste.
Per non perdere questa occasione, scrivici ora!